Giunta esecutiva

Compiti e funzioni della Giunta Esecutiva

Il testo del D.I. n. 129/2018 assegna alla Giunta esecutiva (organo collegiale previsto dagli artt. 8 e 9 D. L.vo 297/94) come unica competenza residuale il compito di proporre al Consiglio d’Istituto il programma annuale (bilancio preventivo) con apposita relazione di accompagnamento.
In alcune scuole la Giunta esecutiva svolge anche la funzione di organo di garanzia interno per i ricorsi avversi alle sanzioni disciplinari per gli studenti.
Della Giunta esecutiva fanno parte il dirigente scolastico; il direttore dei servizi generali e amministrativi (DSGA); un docente, un genitore e un rappresentante del personale ATA, individuati dal Consiglio d’Istituto tra i suoi componenti.

Print Friendly, PDF & Email
Condividi: